Decreti successivi - Note operative per l’esecuzione della DGR 1338



RATIFICA DEI DECRETI

I decreti sottostanti sono stati ratificati dalla Giunta regionale del Veneto con la DGR 164 del 20 febbraio 2014.

Decreto 149/2013 - Istituzione dell’Impegnativa di Cura Domiciliare. Note operative per l’esecuzione della DGR 1338 del 30 luglio 2013.

Approvazione di note operative finalizzate all’esecuzione della DGR istitutiva dell’Impegnativa di Cura domiciliare e alla gestione transitoria dall’Assegno di Cura

La DGR 1338/2013 ha, tra l’altro, definito le modalità di erogazione e la modulistica, ed ha individuato le procedure per la gestione della fase transitoria dall’AdC all’ICD. In merito a quest’ultima azione, sono pervenute e conservate agli atti della Segreteria regionale alla Sanità – Direzione Attuazione Programmazione Sanitaria – diverse segnalazioni con richiesta di definire alcuni dettagli operativi in merito alla procedura, che sono stati illustrati nelle FAQ di questa area web e che si riassumono nelle seguenti tematiche:
  1. Scadenza della validità delle ICD derivanti da assegno di cura e modifiche del livello assistenziale attribuito.
  2. Regime di applicazione delle ICDb ex ADI-SAD.
  3. Requisiti di accesso e strumenti di valutazione di fini dell’accesso alle ICD. 
  4. Formulazione dell’elenco dei beneficiari di ICD del 2013 ed erogazione del contributo.
  5. Informativa agli utenti ex AdC in merito al trattamento dei dati e all’introduzione della check list.
  6. Compatibilità delle ICD con altri interventi effettuati con altre tipologie assistenziali erogate con il Fondo regionale per la non autosufficienza.
  7. Modalità di pagamento dell’ICD ai beneficiari.
  8. Gestione della transizione da interventi in materia di disabilità (aiuto personale, autonomia personale e vita indipendente) a ICDp e ICDf.
La risposta a tali segnalazioni è stata fornita formalmente attraverso le note operative contenute e descritte nell’Allegato A del Decreto del Segretario regionale alla Sanità n. 149 del 2 dicembre 2013, scaricabile da questo collegamento.




Decreto 173/2013 - Istituzione dell’Impegnativa di Cura Domiciliare. Note operative per l’esecuzione della DGR 1338 del 30 luglio 2013. Secondo provvedimento

Approvazione di note operative finalizzate all’esecuzione della DGR istitutiva dell’Impegnativa di Cura domiciliare, con riferimento all’area della disabilità

Per quanto riguarda le ICD rivolte alle persone con disabilità, la DGR 1338/2013 ha disposto che per l’anno 2013 la gestione di questi interventi venisse effettuata con le vigenti regole in materia di progetti di aiuto personale e di vita indipendente. La gestione delle ICDp e ICDf ha perciò inizio dal 1 gennaio 2014 con le regole definite dalla DGR 1338/2013.

Prima dell’entrata in vigore di tale disposizione, è stato ritenuto opportuno definire alcuni dettagli operativi emersi da segnalazioni pervenute da operatori delle Aziende ULSS e da associazioni rappresentative delle persone con disabilità, conservate agli atti della Segreteria regionale alla Sanità, nonché alla correzione di alcuni errori tipografici ed infine al recepimento del DPCM 3 dicembre 2013 di riforma dell’ISEE.
I dettagli operativi riguardano le seguenti tematiche:
  1. Requisiti di accesso: compatibilità delle ICD con altri interventi effettuati con altre tipologie assistenziali erogate con il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza (Centri Diurni, ADI-SAD) e presenza di indennità di accompagnamento per le ICDp.
  2. Valore economico unitario delle ICDp e ICDf.
  3. Limite di età per le ICDf (progetti di vita indipendente).
  4. Avvio delle ICDp e ICDf nel 2014. Transizione dalla precedente programmazione.
  5. Attuazione del DPCM 3 dicembre 2013 in materia di ISEE.
  6. Correzione di errori formali nella modulistica.
Il contenuto tecnico dei dettagli è stato elaborato nel documento che si approva con l’Allegato A, parte integrante del Decreto del segretario regionale alla Sanità n. 173 del 31 dicembre 2013, scaricabile da questo collegamento.